Potrebbe derivare da italianizzazioni betacistiche del nome germanico Wilhard (Guglielmo) con il significato di "fortemente volitivo",oppure dal nome germanico Bilihard, composto dai termini bili (dolce, tenero) e hard (duro, forte) con il significato di "affettuosamente fermo nel carattere".
Il ceppo campano potrebbe derivare dal cognome francese Billard, giunto al seguito degli angioini.
Il cognome Bigliardi è tipicamente emiliano, di Reggio Emilia in particolare e di Parma, ben presente nel reggiano e nel modenese. Bigliardo, molto raro, è tipico di Acerra nel napoletano. Biliardi è quasi unico.
Il cognome Bigliardi è 666° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Bigliardi è 46° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Bigliardi è 9° nel comune di GATTATICO (RE)