Origine
Potrebbe aver avuto origine dal vocabolo milanese arcaico biff, "paline, pertiche", con riferimento al mestiere di agrimensore, come potrebbe essere una derivazione dal latino bifer, "che fruttifica due volte", sempre legato ad una qualifica agraria, oppure potrebbe derivare dal vocabolo catalano bifi, "labbro in fuori", ed essere quindi un soprannome legato ad una caratteristica fisica o ancora al calabrese biffa che significa "naso grosso".
Il cognome Biffi è decisamente lombardo.
Biffa, molto raro, ha un ceppo siciliano.
Biffo, rarissimo, ha un possibile ceppo piemontese ed uno siciliano.
Biffoni ha un ceppo bolognese e presenze in Toscana, Liguria e Lombardia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Biffi è 138° nella regione Lombardia
Il cognome Biffi è 67° nella provincia di Lecco
Il cognome Biffi è 1° nel comune di Villa d'Adda (BG)
Stemma
 | Biffi (LOM) (Cremona) Titolo: conti interzato in fascia; nel primo d'oro all'aquila di nero; nel secondo d'argento al castello di rosso torricellato di due pezzi e aperto del campo; nel terzo interzato in banda, di verde, d'argento e di ross |
 | Biffi (TOS) (Firenze) D'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero, coronata del campo |