Potrebbe derivare da forme ipocoristiche dialettali meridionali del nome Bianco o Blancus.
Il cognome Bianculli è specifico della zona compresa tra salernitano e potentino. Biancolella, molto raro, è tipico del napoletano e del casertano. Biancolilla, ancora più raro, parrebbe del siracusano. Biancolillo sembrerebbe del barese, con un ceppo anche a Roma ed uno a Trieste. Biancullo è specifico di Battipaglia nel salernitano.
Il cognome Biancullo è 6245° nella regione Campania Il cognome Biancullo è 1961° nella provincia di Salerno Il cognome Biancullo è 55° nel comune di BATTIPAGLIA (SA)