Potrebbe derivare, direttamente o tramite alterazioni dialettali, dal nome medioevale Biancofiore, in uso sia al femminile, usato ad esempio nel Filocolo (un romanzo avventuroso scritto dal Boccaccio), sia al maschile.
Il cognome Biancofiore è tipicamente pugliese, del foggiano, del barese e di Martina Franca nel tarantino. Biancifiori ha un ceppo a Terni ed uno più piccolo a Roma.
Il cognome Biancofiore è 1081° nella regione Puglia Il cognome Biancofiore è 319° nella provincia di Foggia Il cognome Biancofiore è 15° nel comune di SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)