Dovrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo bianco usato per indicare una caratteristica fisica (i capelli, il colore della carnagione) o una caratteristica ambientale (case bianche), o ancora un toponimo. In seguito acquisì anche il significato di simbolo di purezza inteso come qualità morali e spirituali.
Il cognome Bianchini è diffuso in tutto il territorio nazionale con prevalenza al centro nord. Biancini è presente nelle province di Roma e Ancona.
Il cognome Biancini è 2609° nella regione Marche Il cognome Biancini è 1025° nella provincia di Ancona Il cognome Biancini è 5° nel comune di Sant'Oreste (RM)