Potrebbe derivare dall'italianizzazione del termine provenzale blanquier, "conciatore di pelli", probabile mestiere dei capostipiti.
Il cognome Biancheri ha un ceppo ligure nell'imperiese ed uno siciliano nel nisseno. Bianchera è mantovano. Bianchieri, quasi unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Biancheri è 247° nella regione Liguria Il cognome Biancheri è 9° nella provincia di Imperia Il cognome Biancheri è 1° nel comune di BORDIGHERA (IM)