Dovrebbe derivare da modificazioni del nome Biagio (dal latino blaesus che significa "balbuziente").
Si trovano tracce di questa cognomizzazione nel 1500 con la marchesa Euridice Biagiotti di Terrarossa (MS).
Il cognome Biagiotti è tipico della fascia che comprende Toscana, pesarese e perugino con un ceppo probabilmente secondario in provincia di Roma.
Il cognome Biagiotti è 266° nella regione Toscana Il cognome Biagiotti è 122° nella provincia di Firenze Il cognome Biagiotti è 1° nel comune di ZUCCARELLO (SV)