Dovrebbe derivare da nomi di località come Bezzo, frazione di Rivoli Veronese (VR), o Pian di Bezzo nel cesenate o Bezzo (SV).
Potrebbe anche derivare da soprannomi originati dal nome di un'antica moneta veneziana, il bezzo.
Un'ultima ipotesi lo lega al nome di origine germanica Oberto-Uberto.
Un principio di queste cognomizzazioni si trovano nell'elenco dei parroci di Rovetta (BG) con Padre Lorenzo da Bezzo parroco dal 1471 al 1489.
Il cognome Bezzi è diffuso nel basso trentino, Lombardia ed Emilia, ha anche un ceppo a Firenze ed uno a Roma. Bez è veneto, del bellunese. Bezzo, molto raro, è del nord Italia.
Il cognome Bezzo è 3657° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Bezzo è 1711° nella provincia di Asti Il cognome Bezzo è 7° nel comune di CERRO TANARO (AT)