Può derivare sia da soprannomi scherzosi attribuiti a chi aveva la passione per il vino o anche a chi era astemio, sia da toponimi come Bevilacqua (FE) - (VR) - (BO) o altri ed indicare in questo caso il luogo di origine del capostipite.
Il cognome Bevilacqua è diffuso in tutta Italia, ma in modo particolare al Nord e nel napoletano. Beviacqua, molto raro, è presente in Liguria.
Il cognome Beviacqua è 6903° nella regione Liguria Il cognome Beviacqua è 1341° nella provincia di Savona Il cognome Beviacqua è 116° nel comune di GIUSTENICE (SV)