Dovrebbe derivare da modificazioni del nome Berto oppure in alcuni casi da nomi di località come Valle Bertuzzi nel bolognese.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Vicenza in un atto del 1545 dove viene citato il consegliere del Comune Lorenzo Bertuzzo; nel 1700 è famoso il pittore anconetano Nicola Bertuzzi (1710-1777) operante soprattutto a Bologna.
Il cognome Bertuzzi è tipico del nord, con un ceppo importante in Lombardia, uno nell'Emilia centroorientale ed in Romagna ed uno nel Friuli. Bertuzzo, meno comune, è specifico del vicentino.
Il cognome Bertuzzo è 1250° nella regione Veneto Il cognome Bertuzzo è 329° nella provincia di Vicenza Il cognome Bertuzzo è 4° nel comune di MONTEGALDA (VI)