Deriva da modificazioni del nome Berto o dall'aferesi di diminutivi del nome Lamberto, Roberto o simili.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Roma nel 1400 con il Notario Apostolico Lamberto Bertucci.
Il cognome Bertucci ha ceppi nel genovese, nel lucchese, nel Lazio, in Calabria ed in Sicilia. Bertuccio, molto più raro, ha un nucleo nel messinese ed un ceppo nel genovese. Bertuccioli è tipico delle provincia di Pesaro e Urbino e di Rimini. Bertuccini, piuttosto raro, è della provincia di Rimini.
Il cognome Bertuccioli è 719° nella regione Marche Il cognome Bertuccioli è 130° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Bertuccioli è 5° nel comune di MONTELABBATE (PU)