Dovrebbe derivare da nomi gotici, longobardi e germanici contenenti la radice germanica bertha, "luminoso", o quella celtica bert, "portatore".
Il cognome Bertagnon, molto raro, sembrerebbe del padovano. Bertagnoni, ancora più raro, parrebbe vicentino.
Il cognome Bertagnoni è 4301° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bertagnoni è 2796° nella provincia di Trento Il cognome Bertagnoni è 14° nel comune di Strigno (TN)
Stemma
Bertagnoni(LOM) (Milano) 3 cuori di argento su rosso posti 2,1
Bertagnoni(LOM) (Milano) di rosso a tre cuori d'argento male ordinati