Origine
Potrebbe derivare dal nome tardo latino Bernardus o Bernardinus oppure dal germanico Baerhard ("forte orso").
Il cognome si afferma intorno al XII e XIV secolo grazie anche al culto per i numerosi santi omonimi come Bernardo da Chiaravalle e Bernardino da Siena.
Il cognome Bernardini è tipico del bolognese, Romagna e della fascia dell'Italia centrale.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bernardini è 37° nella regione Lazio
Il cognome Bernardini è 4° nella provincia di Grosseto
Il cognome Bernardini è 1° nel comune di Buti (PI)
Stemma
 | Bernardini (TOS) (Pescia) D'oro, alla croce di sant'Andrea d'azzurro, caricata di un crescente montante d'argento e accompagnata in punta da un giglio di rosso |
 | Bernardini Bernardini inquartato: nel 1º e 4º d'oro, all'aquila coronata di nero, nel 2º e 3º d'azzurro, alla rovere coi rami passati in doppia croce di S. Andrea, sradicata e ghiandifera, d'oro; e alla fascia in divisa d'azzurro, caricata di tre stelle (6) d'oro, attraversante sopra il tutto |
 | Bernardini Bernardini
|