Origine
Dovrebbe derivare dal nome tardo latino Berinus di cui si ha un esempio in un epigramma: "...Pegaseo dum se miratur fonte Berinus, interiit misere captus amore sui...".
Si ricorda il Vescovo Berinus che battezzò nel 635 il Re sassone Guinigildo. Personaggio di rilievo è stato il dotto friulano Giuseppe Berini, storico e botanico vissuto a cavallo tra il 1700 ed il 1800.
Il cognome Berini ha un ceppo friulano tra udinese e goriziano, ed uno romano.
Berino è quasi unico e potrebbe essere piemontese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Berini è 979° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Berini è 226° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Il cognome Berini è 3° nel comune di Toceno (VB)
Stemma
 | Berini Berini
|