Dovrebbe derivare da un nome germanico Baerhard che significa "forte orso".
Si ricorda la casata Berardi, che nel XII secolo era castellana di Partina, Gello, Banzena e Serra nel Casentino.
La diffusione del nome e del cognome si deve anche al culto dei numerosi santi omonimi.
Il cognome Berardi è diffuso in tutta la penisola, ma insieme a Verardi è maggiormente presente al centro-nord, mentre Vallardi è tipico della Lombardia. Berardis ha un ceppo in provincia di Campobasso. Beraudo è piemontese, del cuneese e del torinese. De Berardis ha un piccolo ceppo in Valle d'Aosta ed uno in Abruzzo.
Il cognome Berardis è 558° nella regione Molise Il cognome Berardis è 391° nella provincia di Campobasso Il cognome Berardis è 5° nel comune di Castelmauro (CB)