Potrebbe derivare dal nome franco Benech, o Benek o dalla sua cognominizzazione francese. Del nome si ha un esempio d'uso in un atto del 1259: ".. Paulo et Martino, item Sigyarto, filio Iacobi, et duobus germanis suis Iacobo et Iob; item Tege, Dionysio et Prus; item Paulo, filio Pangratii pro se et patre suo, ipsisque consentientibus, et permittentibus, terram vnius aratri, cum arabili terra et foeneto sequestratam de terra sua haereditaria in ipsa terra Kogol existente, ex parte superiori, vt dicebat, vendidit Martino filio Benek, pro quinque marcis argenti iure perpetuo possidendam; asserens hanc pecuniam ab eodem Martino se plenarie percepisse; hoc modo: quod si quis vnquam hanc terram ab ipso Martino repetere voluerit, dictus Boleslaus, et filii eius, et praedictus filius fratris sui, tenebuntur eum modis omnibus expedire ..".
Il cognome Benecchi sembrerebbe emiliano, del parmense e del reggiano.
Il cognome Benecchi è 1755° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Benecchi è 143° nella provincia di Parma Il cognome Benecchi è 10° nel comune di BRESCELLO (RE)