Potrebbe derivare dal nome francese di origini germaniche Beltran o Beltrand, una modificazione del più comune Bertrand.
Il cognome Beltrani ha un ceppo nel ravennate, uno molto piccolo nell'anconetano, uno nel romano e latinense ed uno nel napoletano. Beltran è molto raro. Beltrano è specifico del cosentino. Beltrand, quasi unico è piemontese. Beltrandi è tipicamente emiliano, del bolognese. Beltrando è decisamente piemontese, del torinese e del cuneese.
Il cognome Beltrani è 4266° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Beltrani è 739° nella provincia di Ravenna Il cognome Beltrani è 3° nel comune di SOLAROLO (RA)
Stemma
Beltrani(CAM PUG) (Napoli, Salerno, Trani) Titolo: patrizio di Salerno e Trani di azzurro al capriolo d'oro con un sole del medesimo posto nella punta
Beltrani(CAL) (Cosenza) D'oro allo scaglione di rosso caricato di 3 gigli del campo