Potrebbe avere origini catalane e derivare dal nome medioevale Beltram di cui si ha un esempio in una Sententia del luglio 1175 a Milano, riportata nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale: "...ex altera parte, domnum Iohannem, abbatem monasterii Sancti Ambrosii, ubi eius sanctum requiescit corpus, nomine ipsius monasterii, per suos missos domnum Beltram Iustum presbiterum et domnum Iohannem qui dicitur de Marliano, monachos ipsius monasterii...".
Tracce di questa cognominizzazione si hanno ad esempio nel 1517 quando Giacomo, il primogenito di Ugo Sanseverino, sposò Maria Aldonsa Beltram, nipote di un mercante molto ricco il marrano (ebreo convertito) catalano Paolo Tolosa.
Il cognome Beltram, molto raro, è presente in Lombardia e nel goriziano.
Il cognome Beltram è 4419° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Beltram è 451° nella provincia di Gorizia Il cognome Beltram è 15° nel comune di CAPRIVA DEL FRIULI (GO)