Potrebbe derivare dal nome medioevale Bellofatto, una forma alternativa del nome augurale gratulatorio medioevale Benefactus, oppure potrebbe anche derivare da nomi di località, come quella indicata in un testo cinquecentesco: "..Prete Chirobino Laface, del casale di Sambatello, paga ogn'anno di censo, secondo la bolla, uno ducato sopra lo suo loco, tenimento di Calanna in contrata Bellofatto, limito lo loco di Gioanne Cola Muscato, lo loco di Petruccio di santa Crispina e laltri. Dico...".
Il cognome Bellofatto ha un piccolo ceppo toscano nel pisano e nel fiorentino, ed un ceppo nell'avellinese e nel napoletano.
Il cognome Bellofatto è 3564° nella regione Campania Il cognome Bellofatto è 669° nella provincia di Avellino Il cognome Bellofatto è 1° nel comune di TORELLA DEI LOMBARDI (AV)