Origine
Deriva da Bellettus, una modificazione del nome gratulatorio medioevale Bellus ("carino, grazioso") di cui si ha un esempio nel 1200 nel Codice Diplomatico Bresciano: "... Petrus de Oriolo, Zanettus et Bellettus eius filii...".
Il cognome Belletti è tipico del nord Italia, soprattutto in Lombardia ed Emilia, ha un ceppo anche nel maceratino ed uno in Liguria.
Bellettini è tipico dell'Emilia Romagna.
Belletto, molto raro, è dell'estremità occidentale del torinese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bellettini è 1314° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Bellettini è 466° nella provincia di Rimini
Il cognome Bellettini è 4° nel comune di Fanano (MO)