Potrebbe derivare dal nome celta Belanos o Bellanos (dio della luce presso i celti); da uno dei tanti toponimi con la radice bell- come ad esempio Bellano (LC) o ad un soprannome legato al vocabolo bello usato come attributo.
Il cognome Bellani è diffuso in tutto il nord Italia con presenze significative anche nel centro. Bellan è tipicamente veneto, del rodigino, veneziano e trevisano. Bellano ha un ceppo tra milanese e lecchese ed uno tra teatino e molisano
Il cognome Bellani è 724° nella regione Lombardia Il cognome Bellani è 115° nella provincia di Lodi Il cognome Bellani è 7° nel comune di CASTELLEONE (CR)