Potrebbe derivare da un soprannome dialettale marchigiano basato sul termine beccacece, "credulone", forse ad indicare un particolare caratteristica del capostipite.
Il cognome Beccaceci è tipico dell'anconetano, con un piccolo ceppo nel teramano ed uno a Roma. Beccacece è specifico dell'area anconetano maceratese.
Il cognome Beccaceci è 1971° nella regione Marche Il cognome Beccaceci è 718° nella provincia di Ancona Il cognome Beccaceci è 63° nel comune di MOSCIANO SANT'ANGELO (TE)