Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine bazza, "mento sporgente", oppure da un termine dialettale arcaico veneto bazòlo che sta per "alticcio" o anche "pazzerello".
Il cognome Bazzoli sembrerebbe specifico dell'area che comprende il bresciano ed il trentino soprattutto, ma anche il mantovano ed il veronese, con piccoli ceppi nell'udinese, nel reggiano, nel forlivese e nel romano. Bazzola, quasi unico, è dell'area cremonese, mantovana. Bazzolo, molto meno diffuso, è tipico del padovano, di Padova e Legnaro, con qualche presenza nel latinense, probabilmente frutto dell'emigrazione veneta in occasione della bonifica Pontina.
Il cognome Bazzoli è 393° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bazzoli è 264° nella provincia di Trento Il cognome Bazzoli è 1° nel comune di SELLA GIUDICARIE (TN)