Origine
Potrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo tardo latino baptista, "colui che battezza" e pertanto sostenuto dalla tradizione agiologica sin dal Medioevo cristiano. Non si esculde del tutto una derivazione legata all'uso di chiamare il cameriere con questo nome.
Il cognome Battista è diffuso al centro-sud.
Battistoli è veronese.
Battistuta è udinese.
Battistutta è tipico del Friuli Venezia Giulia con presenze in Veneto, Lombardia e Piemonte.
Battistutti, raro, è tipico delle province di Udine e Gorizia.
Varianti
Batista,
Batisti,
Batistini,
Battistello,
Battistino,
Battiston,
Battistone,
Battistoni,
Battistoli,
Battistutta,
Battistutti,
Batistelli,
Battistuta Presenza
Popolarità
Il cognome Battista è 34° nella regione Molise
Il cognome Battista è 36° nella provincia di Campobasso
Il cognome Battista è 1° nel comune di Casalciprano (CB)