Potrebbe derivare da un soprannome originato dal mestiere del battiloro (chi ribatteva lamine d'oro su stampi in legno o opere in materiale povero come ceramica o metallo per nobilitarli).
Nel 1724 Monsignor Pietro Abbondio Battiloro fu proclamato Vescovo di Guardialfiera (CB): "MEMORIAE SEMPITERNAE / PETRI ABUNDII BATTILORII ARPINATIS / VIRI JURIS PRUDENTIAE SACRAE DOCTRINA LITTERISQUE POLITIORIBUS / ORNATISSIMI / QUI GUARDIAE ALFERIAE PRIMUM A BENEDICTO XIII / CUI ADSTITIT IN CONCILIO BENEVENTANO...".
Il cognome Battiloro è tipico del napoletano, ma ha un antico ceppo nel senese.
Il cognome Battiloro è 3945° nella regione Campania Il cognome Battiloro è 2330° nella provincia di Napoli Il cognome Battiloro è 123° nel comune di MONTEMURRO (PZ)