Potrebbe derivare da un soprannome legato al bastone inteso come "bastone o palo di sostegno", ma anche come "schettro del comando".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano già nel 1100 a Brescia, in un atto di compravendita risalente al 1178 si legge: "...Carta aquisti case que fuit Petri Ferarii et Airaldi Brugnoli et iaccet in Broilo, Heredes Iacobi Bastoni tenent, Donadeus Cavalerius..." e nel 1279 in un testamento redatto dal notaio genovese Ugolino Scarpa si cita il milite Ponzio Bastone.
Il cognome Bastone, abbastanza raro, sembrerebbe avere più ceppi presenti nel meridione, nel napoletano, nel cosentino, nel trapanese e nel Salento. Bastoni ha un ceppo in Lombardia, nel modenese e bolognese, nel forlivese e sulla costa ligure fino a Massa.
Il cognome Bastone è 2217° nella regione Calabria Il cognome Bastone è 534° nella provincia di Crotone Il cognome Bastone è 3° nel comune di CARFIZZI (KR)