Potrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo antico tedesco barezzo ("prosciutto"), che potrebbe così indicare che il capostipite era o un allevatore di maiali o un produttore di prosciutti.
La seconda ipotesi è invece che derivi dal vocabolo medioevale germanico barskalk inteso come servo alle dipendenze di prelati o di comunità religiose o anche come servo della gleba.
Il cognome Barzagli è tipicamente tosco-emiliano, ha un ceppo tra bolognese, fiorentino e basso ravennate ed uno nel grossetano. Barzaglia, quasi unico, è dell'area bolognese/ravennate.
Il cognome Barzagli è 2246° nella regione Toscana Il cognome Barzagli è 603° nella provincia di Grosseto Il cognome Barzagli è 29° nel comune di FIRENZUOLA (FI)