Origine
Diffusi solo in Lombardia ed in Emilia questi cognomi
Potrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo italiano baruffa o addirittura all'originario longobardo baraufen (azzuffarsi), ma è anche possibile che derivi da modificazioni del nome germanico Baro, "uomo libero".
Questa cognomizzazione si trova ad esempio nel 1500 a Caravaggio con un tal Giovanni Baruffi e nel 1700 con Don Carlo Baruffi, Parroco di Sant'Agata a Basiglio dal 1680 al 1710, proprietario di alcuni terreni a Melegnano.
Il cognome Baruffi è lombardo, delle province di Bergamo e Sondrio in particolare.
Baruffini è del comasco.
Baruffino è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Baruffi è 2036° nella regione Lombardia
Il cognome Baruffi è 195° nella provincia di Sondrio
Il cognome Baruffi è 2° nel comune di Tresivio (SO)
Stemma
 | Baruffi (EMI) (Bologna) (troncato d'argento e d'azzurro) |
 | Baruffi (EMI) (Ferrara)
|