Dovrebbe derivare direttamente o tramite ipocoristici dal nome Bartolomeo (dal nome greco Bartholomaios, a sua volta dall'aramaico Bar Thalmai, con il significato "figlio di Thalmai").
Il cognome Bartolomeo invece è specifico del Lazio, aquilano, Molise, Puglia, Basilicata, napoletano e salernitano, della Calabria ed in Sicilia soprattutto dell'agrigentino. Bartolomucci è tipicamente laziale, del romano e del frusinate in particolare. Bartozzi è marchigiano.
Il cognome Bartolomeo è 53° nella regione Molise Il cognome Bartolomeo è 55° nella provincia di Campobasso Il cognome Bartolomeo è 2° nel comune di TORRE DE' PASSERI (PE)