Dovrebbe derivare dal termine dialettale baròz, "barroccio, carretto", derivato dal termine latino birotius, "dotato di due ruote", forse usato per indicare che il capostipite era un carrettiere.
Secondo un'ulteriore ipotesi deriverebbe dal nome proprio Barocius (germ. baro "uomo", attestato a Modena dal 1105) .
Il cognome Barozzi è tipico dell'area lombardo emiliana, con un ceppo anche nel basso trentino. Barozzini è specifico del modenese.
Il cognome Barozzi è 783° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Barozzi è 244° nella provincia di Modena Il cognome Barozzi è 3° nel comune di BAISO (RE)
Stemma
Barozzi(LAZ) (Roma) (d'oro, alla fascia di nero)
Barozzi(VEN) (Venezia) d'argento alla fascia d'azzurro
Barozzi(VEN) (Venezia) d'argento con una fascia di azzurro