Potrebbe derivare dal nome Bardus, Pardus diffuso nell'alto medioevo, oppure da un soprannome generato dall'origine longobarda del capostipite, o ancora da un toponimo come ad esempio Bard (AO), Bardello (VA), Bardi (PR), Bardinetto (SV), Bardino (SV), Bardolino (VR), Bardonecchia (TO).
Il cognome Bardi è tipico della bassa Romagna e della Toscana con un probabile ceppo anche nel Salento. Bardetta è specifico della provincia di Messina. Bardetti ha un ceppo in provincia di Piacenza. Bardiani è della provincia di Parma. Bardini è del centro Italia, della Toscana e della Lombardia in particolare.