Dovrebbe derivare dal termine italiano arcaico barbarese, che significa "straniero", ma può riferirsi anche a "chi proviene dalla Barberia", zona del Africa settentrionale occidentale, probabilmente ad identificare i capostipiti come estranei al corpo cittadino. In alcuni casi potrebbe derivare da un soprannome legato al greco barbaros, "balbuziente".
Il cognome Barbaresi è molto diffuso nel pesarese e nell'anconetano, con un piccolo ceppo nel maceratese, uno a Terni ed un ceppo a Roma. Barbarese, quasi unico, è specifico di Terni.
Il cognome Barbaresi è 601° nella regione Marche Il cognome Barbaresi è 313° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Barbaresi è 4° nel comune di MERGO (AN)