Dovrebbe derivare da un'italianizzazione del nome medioevale germanico Barwald con il significato di "colui che governa con l'imponenza e la forza di un orso".
Si ha un esempio in un atto del 1234: "In Era post millesima CCXXXIV. mense Decembris. Notum sit omnibus presentibus, et futuris, quod ego Gundinsalvus Toquidi, condam Prelatus .. .. Evenit mihi de patre meo tercia de tercia de tota Ecclesia: dico vobis, quia Barvaldus Eimiriz fuit primus filius de prima muliere de Domno Eimiro, postea nubxit cum alia, et generavit duos filios, Diacus Eimiriz et Sandius Eimiriz, et Domnus Barvaldus occidit mulierem novam patris sui, et criminatorem Clericum: propter vindictam petivit Patri suo duas partes hereditatum illius, et tertia pars filiis de mortua. ..".
Il cognome Baravalle è tipicamente piemontese, molto diffuso nel torinese e nel cuneese. Baravalli, quasi unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Baravalle è 566° nella regione Piemonte Il cognome Baravalle è 270° nella provincia di Cuneo Il cognome Baravalle è 5° nel comune di PRALORMO (TO)