Potrebbe derivare da soprannomi germanici basati sul vocabolo medioevale germanico bant, "nastro, legame", e sul vocabolo germanico erle, "ontano", con il significato di "legato all'ontano", forse perchè i capostipiti fossero nati nel periodo dedicato dai popoli germanici a quell'essenza arborea, cioè l'inizio di primavera.
Il cognome Banterla è specifico del veronese. Banterle è tipico di Verona e di Bussolengo nel veronese.
Il cognome Banterla è 5852° nella regione Veneto Il cognome Banterla è 1207° nella provincia di Verona Il cognome Banterla è 3° nel comune di AFFI (VR)