Origine
Potrebbe derivare da un soprannome relativo alla capacità nella danza o al tipo di comportamento del capostipite.
Il cognome Ballarini è soprattutto concentrato in Sicilia, Puglia, Liguria, Piemonte e provincia di Milano.
Ballerin ha un ceppo nella provincia di Trento.
Ballerino ha un ceppo a Napoli.
Ballandini potrebbe essere unico.
Ballanti ha un ceppo tra bolognese e ravennate, uno nel romano ed uno in provincia di Ancona.
Ballantini è toscano.
Balletta è campano.
Balletti ha un ceppo in Emilia Romagna ed altri sparsi per la penisola.
Balletto è genovese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ballarini è 568° nella regione Marche
Il cognome Ballarini è 205° nella provincia di Verona
Il cognome Ballarini è 5° nel comune di Camerano (AN)
Stemma
 | Ballarini (EMI) (Bologna)
|
 | Ballarini (VEN) (Treviso) banda doppioscalinata di argento su azzurro - 2 rose di oro poste in sbarra su azzurro |
 | Ballarini (Francia) Di rosso, alla rupe d’argento, movente dalla punta, sostenente un’aquila, di nero, membrata d’oro, sorante |