Dovrebbe derivare dal germanico Baldrich (con il significato di "signore del coraggio") attraverso la sua modificazione latina Baldericus di cui si ha un esempio in una Designationes terrarum nel Codice diplomatico della Lombardia medioevale a Maderno nel 1191: "...In Christi nomine. Die sabati .XIII. exeunte mense ianuarii. In loco Materni ubi dicitur Prementor. In presentia domini presbiteri Ugonis, Uberti Ricardi, Vanacii et Balderici et Materni Cavucii ...".
Il cognome Baldrighi è presente solo nel nord ovest con massima concentrazione nelle province di Milano, Lodi e Piacenza.
Il cognome Baldrighi è 3526° nella regione Lombardia Il cognome Baldrighi è 405° nella provincia di Lodi Il cognome Baldrighi è 13° nel comune di CROTTA D'ADDA (CR)