Origine
Deriva dal nome medioevale Baiamons (tis) di cui si ha traccia ad esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale dove sotto l'anno 1168 si può leggere: "...manuum Carli de Curte Nova et Pandemilii et Baiamontis Ferrarii et Suzi Sartoris, testium...". Questa cognomizzazione si trova ad esempio a Modena nel 1170 con Rolando di Baiamonte, uno dei firmatari della carta di fedeltà ai Consoli di Modena contro Montecuccolo, i Conti di Gomola e altri capitani e valvassori del modenese.
Il cognome Baiamonte è tipico del palermitano e agrigentino così come Bajamonte.
Baiamonti, rarissimo, potrebbe essere veneto o emiliano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Baiamonte è 1053° nella regione Sicilia
Il cognome Baiamonte è 337° nella provincia di Palermo
Il cognome Baiamonte è 4° nel comune di Calamonaci (AG)