Dovrebbe derivare dal nome di paesi come Bagnara frazione di Cremona, Bagnara nel veneziano e nel rodigino, Bagnara di Romagna nel ravennate, Bagnara nel beneventano ed altri simili, nome che dovrebbe derivare dal latino balnearia, dovuto probabilmente alla presenza di paludi nel territorio.
Il cognome Bagnara ha un ceppo nel vicentino, un ceppo nel ravennate, presenze a Roma ed a Terracina nel latinense, dovute probabilmente all'emigrazione in occasione della bonifica Pontina, un piccolo ceppo nell'avellinese, ed uno in Sicilia nel catanese. Bagnari è specifico del ravennate. Bagnaro, rarissimo, è campano.
Il cognome Bagnara è 989° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Bagnara è 193° nella provincia di Ravenna Il cognome Bagnara è 6° nel comune di BRESSANVIDO (VI)