Potrebbe derivare da un soprannome dialettale originato dal termine baccega o bacciga, "bilancia", riferito al capostipite, che potrebbe essere stato una persona incerta e poco propensa a prendere decisioni, o anche uno che usava lo strumento da pesca detto bilancere, utilizzato ancor oggi, soprattutto sui fiumi e canali lagunari.
Il cognome Baccega è tipicamente veneto, del veneziano, del padovano e del vicentino. Bacciga è molto raro ed è tipico del veronese. Bacega, estremamente raro, parrebbe emiliano. Baciga, meno raro, è specifico del veronese.
Il cognome Bacega è 19629° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Bacega è 4262° nella provincia di Ferrara Il cognome Bacega è 68° nel comune di CAMPO SAN MARTINO (PD)