Dovrebbe derivare, direttamente o tramite forme patronimiche, dal nome personale medioevale latino Avolius.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Fermo nel Piceno con il capitano di ventura, visconte Giovanni Avolio.
Il cognome Avolio ha un grosso ceppo a Roma, uno ancora più importante a Napoli, con presenze significative anche nel napoletano, ha un ceppo nel cosentino ed un ceppo in Sicilia.
I cognomi Avoglio e D'Avoglio sono praticamente unici. Avoli è tipicamente laziale, ha un ceppo a Roma ed uno più importante nel frusinate. D'Avoli è praticamente unico. D'Avolio ha un ceppo a Roma, uno nell'aquilano ed uno nel foggiano. Davolio è specifico dell'area che comprende il reggiano ed il modenese.
Il cognome Avolio è 369° nella regione Calabria Il cognome Avolio è 119° nella provincia di Cosenza Il cognome Avolio è 1° nel comune di FAGNANO CASTELLO (CS)