Dovrebbe derivare dal nome medioevale Abelone o Abellone di cui si ha un esempio in un atto del 1408 a Bergamo dove viene citato un certo Abelone fu Giovanni de Suardis, e nella seconda metà del 1500 in un atto di investitura concessa dal Marchese Teodoro di Monferrato a favore di Abellone fu Giovanni di Cocconato.
Fu un casato insignito del titolo di Barone, feudatario di Basciano in Umbria tra il 1500 ed il 1600 probabilmente giunto in Sicilia verso il 1700 dove acquisì diritti su alcuni terreni a Rocca Palumba (PA).
Il cognome Avellone, rarissimo, è tipicamente palermitano.
Il cognome Avellone è 3267° nella regione Sicilia Il cognome Avellone è 1140° nella provincia di Palermo Il cognome Avellone è 71° nel comune di ROCCAPALUMBA (PA)