Potrebbe derivare da un soprannome dialettale con il significato di "Austria", usato per indicare le famiglie appartenenti ai Walser, popolazione di origine germanica.
Si trovano tracce di questa cognominizzazione a Pavia dove nella seconda metà del 1400 studia il biellese Francesco Astrua.
Il cognome Astrua, tipicamente piemontese, ha un ceppo nel biellese.