Potrebbe derivare da una forma etnica medioevale per astigiano, o abitante di Asti, probabile luogo d'origine della famiglia.
Ad Alba (CN) esiste una torre medioevale chiamata Astesiano, gli Astegiano furono consignori di Bussolino nel torinese.
Il cognome Astegiano è piemontese, specifico del cuneese, con ceppi anche nel torinese, ed in Liguria, a Savona. Astesiano, forma arcaica del precedente, è tipico dell'area alessandrino savonese. Astigiano è ligure, del savonese.
Il cognome Astegiano è 1093° nella regione Piemonte Il cognome Astegiano è 342° nella provincia di Cuneo Il cognome Astegiano è 9° nel comune di LIMONE PIEMONTE (CN)
Stemma
Astegiano(PIE) (Asti) Titolo: consignori di Bussolino Di rosso, a tre bande d'argento, caricate di sette rose del campo, 2, 3, 2