Dovrebbe derivare da latinizzazioni del nome arabo Hassan, ma è pure possibile una derivazione dal cognome maltese Assant di cui si hanno tracce a Malta almeno dal 1400.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Procida fin dal 1700 ne è testimonianza il medico rivoluzionario repubblicano Vincenzo Assante di Procida, giustiziato nel 1799 all'età di 55 anni.
Il cognome Assante è tipico del napoletano. Assanti, molto raro, ha qualche presenza nel Lazio e nel napoletano.
Il cognome Assante è 1522° nella regione Campania Il cognome Assante è 874° nella provincia di Napoli Il cognome Assante è 10° nel comune di PROCIDA (NA)