Potrebbe derivare da forme ipocoristiche anche dialettali del nome latino Asperius o Asper di cui si ha un esempio con il grammatico latino del I secolo Aemilius Asper.
Si ha traccia anche nel V secolo in uno scritto sui galli: "..in villas cognominatis Treviciaco, Melarione, Cadugio, Imantia et Tornotrinse, de quibus Asper quondam ibidem tenuit..".
Il cognome Aspriello, quasi unico, sembrerebbe lucano. Asprelli sembrerebbe unico. Asprello, molto raro, è genovese.
Il cognome Aspriello è 5356° nella regione Basilicata Il cognome Aspriello è 2390° nella provincia di Matera Il cognome Aspriello è 74° nel comune di MIGLIONICO (MT)