Dovrebbe derivare dal nomen latino Asconius di cui si ha un esempio in Quintus Asconius Pedianus (9a.C - 76d.C.) grammatico e storico romano, ma potrebbe anche derivare da un soprannome originato dal verbo greco askeo, "coltivare", ed indicherebbe un'origine contadina della famiglia.
Il cognome Ascione ha un grosso ceppo campano, soprattutto nel napoletano, uno a Roma e nel Lazio meridionale ed uno nel sassarese. Ascone ha un nucleo calabrese nel reggino ed un piccolo ceppo nel salernitano. Asconi, praticamente unico, è dovuto probabilmente ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Ascione è 105° nella regione Campania Il cognome Ascione è 49° nella provincia di Napoli Il cognome Ascione è 5° nel comune di PESCOSOLIDO (FR)
Stemma
Ascione(CAM) (Napoli) Titolo: baroni; nobili d'azzurro alla fascia centrata d'argento, sostenente l'uccello ascione al naturale