Dovrebbe derivare dal nome medioevale Anscarius originato dal nome germanico francone Anskar, "la lancia divina".
Si ricorda Sanctus Anscarius Hammemburgensis archiepiscopus: "...Inter quos praecipuus legitur sanctissimus pater noster ac philosophus Christi Anscarius, vitae ac scientiae merito clarus, et omni populo Saxonum acceptus...." e nel 900 "Anscarius Berenganii (fratello di Berengario e duca d’Ivrea) frater, quem ex Adelberto Ermengarda Regis Hugonis genuit soror...".
Il cognome Ascari è tipicamente emiliano, del modenese in particolare. Ascheri è tipico ligure, della provincia di Imperia soprattutto. Ascherio, rarissimo, parrebbe del milanese. Aschero, sempre ligure, ma del savonese. Aschiero, molto raro, è piemontese.
Il cognome Aschero è 1055° nella regione Liguria Il cognome Aschero è 274° nella provincia di Savona Il cognome Aschero è 9° nel comune di CASANOVA LERRONE (SV)