Potrebbe derivare, direttamente o tramite varie forme di italianizzazione, dal nome ebraico Armon, "armeno", o dal nome in uso presso i longobardi Armone.
Il cognome Armonia è specifico del napoletano. Armone ha qualche presenza in Campania, un ceppo calabrese a Catanzaro, ed uno siciliano a Caltanissetta ed a Messina. Armoni, rarissimo, sembrerebbe del Piceno. Armonio, molto raro, è specifico del reggino.
Il cognome Armoni è 21760° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Armoni è 12773° nella provincia di Macerata Il cognome Armoni è 271° nel comune di PALESTRINA (RM)