Origine
Dovrebbe derivare dal termine longobardo Arimanni ("uomini liberi"), gli arimanni costituivano una forma di patriziato avendo la responsabilità di mantenere il potere del Re nei territori occupati.
Il cognome Armanni è lombardo, delle province di Bergamo e Brescia in particolare.
Presenza
Popolarità
Il cognome Armanni è 2283° nella regione Lombardia
Il cognome Armanni è 602° nella provincia di Bergamo
Il cognome Armanni è 8° nel comune di Piancogno (BS)
Stemma
 | Armanni (LAZ) (Roma) d'oro, alla banda di rosso, accompagnata da due conchiglie di San Michele dello stesso, poste una in capo e una in punta; col capo di rosso, caricato dalle lettere S. P. Q. R. d'oro, precedute da una crocetta patente dello stesso (capo di Roma) |
 | Armanni Armanni d'oro, al semivolo spiegato di nero |
 | Armanni (Nizzardo) Titolo: consignori di San Salvatore D'argento, alla biscia di rosso, coronata dello stesso, ondeggiante in palo |