Origine
Deriva dal nome medioevale longobardo Hardman ("uomo duro" o "uomo di guerra") latinizzato in Arimandus, il ceppo piemontese può anche facilmente derivare dal nome francese Armand.
Il cognome Armando è tipicamente piemontese, del cuneese in particolare, ma con presenze molto significative anche nel torinese.
Armandi è presente un po' in tutt'Italia, con ceppi nel torinese, nel ferrarese, a Roma, nel Piceno, a Cagliari e nel materano.
Armandini, rarissimo, parrebbe del centro Italia.
Armandino, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Armando è 545° nella regione Piemonte
Il cognome Armando è 118° nella provincia di Cuneo
Il cognome Armando è 1° nel comune di Caraglio (CN)